Gli istituti paritari non possono chiedere alle famiglie di farsi carico del costo dell’insegnante di sostegno. Lo ribadisce il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA

In queste settimane decine di migliaia di studenti, che con quest’anno scolastico concluderanno la quinta elementare o la terza media, e le loro famiglie sono alle prese con un’importante fase di passaggio. Entro il 10 febbraio, infatti, dovranno scegliere l’istituto in cui frequentare il prossimo ciclo scolastico…

Per questo motivo il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA ritiene importante ricordare alle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità che l’articolo 34 della Costituzione e l’articolo 24 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità -ratificata dallo Stato italiano con legge n° 18 del 2009- riconoscono il diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica di tutti gli alunni e le alunne, gli studenti e le studentesse con disabilità…

LINK  https://ledha.it/page.asp?menu1=4&menu2=3&notizia=11383

In allegato:  Parere del Centro Antidiscriminazione Franco Bompressi

Il Convegno, introdotto dal Direttore di struttura Prof. Diego Zanetti, ORL ed Audiologo, ha offerto una panoramica sugli interventi chirurgici per impianto cocleare e quali siano le prospettive future per migliorare sia l’attività chirurgica, sia la portabilità dei dispositivi per l‘udito (processori) per i pazienti in ogni contesto di vita sociale. Al percorso chirurgico si affianca e si integra necessariamente il percorso riabilitativo e logopedico, anche in casi complessi, laddove siano presenti altre disabilità associate. APS 2 Sede operativa: Milano – Via Pace, 9 – 20122 Sito: https://www.alfaudio.it/ Mobile +393209639855 – e-mail: alfaudio@tiscali.it – PEC: alfaudio@tiscalipec.it – C.F. a.l.f.a.: 97038870156 Le neuroscienze cognitive possono dare un supporto importante sia per gli aspetti di fitting dei dispositivi, sia per la riabilitazione del paziente bambino ed adulto, o anziano…

In allegato la relazione completa del Convegno

Come comunicato a maggio 2024,   (    https://www.alfaudio.it/cochlear-acquisizione-dellattivita-di-impianto-cocleare-di-oticon-medical/   )

Oticon Medical Italia e Cochlear Italia hanno concluso le operazioni necessarie al trasferimento dell’attività di assistenza dedicata ai pazienti portatori di impianti cocleari Neurelec sul territorio italiano.

Dal  1° febbraio 2025 per tutte le richieste d’assistenza,  contattare Cochlear Italia

Per le richieste di assistenza, riparazione, sostituzione dei processori utilizzare i seguenti contatti:

Telefono : 051 19620024

E-mail: assistenza-neurelec@cochlear.com

Cellulare: 342 3203205

In allegato lettera di Oticon Medical Italia ai propri assistiti

Venerdì 7 febbraio ore 19,30

Viale Giovanni da Cermenate 2, 20141 – MILANO
Ingresso: Piazza Francesco Carrara 17.1

Lo spettacolo racconta la vita di Mauro Grotto, calciatore della Nazionale Sordi. Il filo conduttore di questo viaggio è la potente spinta vitale che porterà costantemente Mauro a lottare contro l’isolamento causato dalla sordità, una condizione che ha radicalmente cambiato la sua vita durante l’adolescenza…

a.l.f.a. APS ha contribuito all’accessibilità dello spettacolo, con l’applicazione Listen Everywhere che tramite la WiFi veicola l’audio dello spettacolo agli smartphone e tablet degli utenti, garantendo una qualità elevata per l’ascolto, sia per chi ha dispositivi per l’udito, sia per chi non li ha ma usa normali auricolari o airpods

Per info e prenotazioni LINK  https://www.centroasteria.it/events/mai-mollare-centro-asteria/

Allegati

Dal 16 gennaio 2025 è possibile richiedere i contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Possono partecipare al presente bando i soggetti con i seguenti requisiti:

residenti in Lombardia;

con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a euro 30.000;

in possesso di un certificato del medico specialista attestante la conformità dell’ausilio prescritto alla maggiorazione della funzionalità da parte della persona con disabilità, ovvero del minore o adulto/anziano (entro il 67° anno di età) con DSA;

essere un minore o adulto/anziano (entro il 67° anno di età) con disturbo specifico di apprendimento (DSA) certificato ai sensi della L.R. 17/2019;

oppure

essere un minore o adulto/anziano con disabilità che abbia ottenuto:

il riconoscimento di invalidità oppure il riconoscimento della necessità di sostegno di cui all’art. 3 della Legge 104/92 oppure l’accertamento di alunno con disabilità ai fini dell’inclusione scolastica ex DPCM 185/2006 e del D. Lgs 62/2024 (DGR 2446/2024)…

LINK    https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/comunita-diritti/inclusione-sociale/avviso-pubblico-ottenere-contributi-l-acquisto-ausili-strumenti-tecnologicamente-avanzati-persone-disabilit-disturbi-specifici-apprendimento-dsa-RLD12024043183

Continua il progetto di accessibilità del Teatro alla Scala

Domenica 26 gennaio 2025 ore 14:30 commedia lirica in 3 atti

Posti riservati e sottotitoli per persone con disabilità uditiva – Visita al palcoscenico ore 12:30

Prezzi dei biglietti: Opera € 80 / Balletto € 60. Per l’accompagnatore è previsto un biglietto omaggio.

Per prenotare e per informazioni si prega di scrivere a teatroaccessibile@fondazionelascala.it

Anche quest’anno, MED-EL rinnova lo sconto dedicato alle associazioni che collaborano attivamente con MED-EL per aiutare i portatori di impianto cocleare in tutta Italia.

Per tutto il 2025, gli associati a.l.f.a. avranno diritto ad uno sconto del 10%.

Lo sconto sarà utilizzabile solo online tramite il webshop MED-EL

Gli associati riceveranno un codice personale univoco che potranno utilizzare in fase di check-out, senza limiti di acquisto. Il codice sconto verrà attivato in seguito all’invio dell’evidenza di versamento della quota associativa…

In allegato specifica sconti

SITO  https://shop.it.medel.com/

Allegati

Ricordiamo ai nostri soci che hanno la patente di guida BS con codice 42-05, che è obbligatorio far montare sull’autovettura lo specchietto retrovisore con dispositivo di visione degli angoli ciechi, che è un adattamento del veicolo.

In caso di controllo di Vigili / Polizia si incorre nella violazione del Codice della Strada, che comporta la sanzione del pagamento di una multa e può arrivare anche alla sospensione della patente di guida da 1 a 6 mesi.

LINK ARTICOLO: https://www.prontuariocodicedellastrada.it/wp-content/uploads/Scheda-On-Line-3-ok.pdf

In allegato:  Circolare Ministeriale – Ministero dei Trasporti – Dipartimento Trasporti Terrestri – 12 giugno 2000, n. B/45 (Codici e subcodici) pubblicato dall’ACI

Cochlear ha deciso di rinnovare la convenzione con l’associazione a.l.f.a. APS

Si conferma lo sconto del 20% (ventipercento) per acquisti Online da parte degli associati, portatori di impianti Cochlear per tutto l’anno 2025.

Il nuovo codice esclusivo per i soci di a.l.f.a. APS è:  APS2025

Il codice promo sarà valido per tutti gli acquisti fino al giorno 31/12/2025.

Su segnalazione di APIC Torino, vi segnaliamo questa esperienza musicale sensoriale

Il 16 gennaio 2025, al circolo ARCI @latobmilano , ARCI Lato B, Viale Pasubio 14 a  Milano un’esperienza musicale unica, inclusiva e sensoriale che vuole abbattere ogni barriera!

Cos’è CANZONI PER ARIA? Un format artistico-culturale che ti farà sentire la musica come mai prima
Artisti emergenti live tra rap, cantautorato e pop
Esperienza sensoriale tramite le vibrazioni di grandi palloncini che potrai abbracciare durante il concerto
Proiezione dei testi delle canzoni in sincrono per consentire a tutti la fruizione completa dei contenuti
Accessibilità del contesto: QR Code per descrizioni e informazioni

Sito:    https://www.latobmilano.it/

info  info@latobmilano.it   +39 338 265 2405